NIS2: SFIDE E NORMATIVE PER LE AZIENDE
NIS2: l’entrata in vigore
L’Italia ha recepito la Direttiva NIS2 con il Decreto Legislativo n. 138/2024, in vigore dal 16 ottobre 2024, introducendo misure di sicurezza informatica più rigorose. Questo nuovo quadro normativo stabilisce criteri uniformi per identificare i “soggetti essenziali” e i “soggetti importanti”.
Per conformarsi alla normativa, le aziende devono registrarsi sulla piattaforma dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) seguendo le seguenti scadenze:
○ Dal 1° dicembre 2024 al 17 gennaio 2025 per i soggetti essenziali.
○ Dal 1° dicembre 2024 al 28 febbraio 2025 per i soggetti importanti.
Agire con tempestività è fondamentale per evitare sanzioni, danni alla reputazione e interruzioni operative.
Settori Essenziali e Importanti soggetti alla Direttiva NIS2
Credits to: https://www.iconsulentiprivacy.it/direttiva-nis2-a-chi-si-applica-la-nuova-normativa/
Monitoraggio continuo e sicurezza proattiva
Affrontare le nuove sfide normative richiede un approccio integrato. Cinetix offre soluzioni avanzate basate su un sistema di monitoraggio continuo, capace di rilevare e neutralizzare tempestivamente minacce e anomalie. Questo approccio consente alle aziende di anticipare i rischi, proteggendo dati sensibili e infrastrutture critiche in linea con gli standard della Direttiva NIS2. Ogni soluzione è personalizzata per rispondere alle esigenze specifiche del cliente, assicurando il massimo livello di protezione.
Formazione e consulenza strategica
La Direttiva richiede che ogni livello aziendale, dai tecnici ai dirigenti, comprenda e affronti le sfide della cybersecurity. Cinetix propone percorsi di formazione e consulenza che includono:
○ Workshop interattivi per i team tecnici: sessioni pratiche che rafforzano le competenze operative e migliorano la capacità di identificare e gestire i rischi informatici.
○ Sessioni strategiche per i dirigenti: corsi mirati a fornire strumenti decisionali per integrare la sicurezza informatica nelle strategie aziendali.
Questo approccio globale promuove una cultura aziendale orientata alla prevenzione e alla gestione proattiva delle minacce.
Gestione delle notifiche
Un aspetto centrale della Direttiva è l’obbligo di notificare tempestivamente eventuali incidenti di sicurezza alle autorità competenti. Per semplificare questo processo, Cinetix offre un servizio dedicato che:
○ Garantisce segnalazioni rapide e precise.
○ Mantiene le autorità competenti costantemente aggiornate.
○ Documenta ogni azione intrapresa, assicurando la trasparenza e la collaborazione necessarie.
Questo servizio permette alle aziende di soddisfare i requisiti normativi e di migliorare la capacità di risposta agli incidenti.